Alternative Dispute Resolution

Risoluzione Alternativa delle Controversie

Cos'è la Risoluzione Alternativa delle Controversie?

Flessibilità, rapidità e riduzione dei costi

La Risoluzione Alternativa delle Controversie o Alternative Dispute Resolution (ADR), è un insieme di metodi utilizzati per risolvere dispute e controversie senza ricorrere ai procedimenti giudiziari tradizionali. Tra i metodi ADR più comuni ci sono la mediazione e la conciliazione.

In Italia, l’ADR ha guadagnato importanza con l’introduzione di normative che ne incentivano l’uso. Ad esempio, il Decreto Legislativo 28/2010 ha reso obbligatoria la mediazione in alcune materie civili e commerciali.

È importante sapere che è sempre consentito alle parti di scegliere liberamente di avvalersi dell’ADR facoltativo. Questa scelta, anche quando non obbligatoria, offre numerosi vantaggi: è più veloce dei procedimenti giudiziari tradizionali, consente di risparmiare costi significativi e garantisce la riservatezza delle discussioni. Inoltre, promuove un clima di collaborazione tra le parti, facilitando la ricerca di soluzioni personalizzate che rispondano meglio alle esigenze di entrambe.

Un approccio collaborativo
e meno conflittuale

La risoluzione delle controversie e delle dispute attraverso i metodi alternativi dell'ADR offre benefici significativi anche dal punto di vista psicologico. Il procedimento di mediazione, infatti, favorisce un ambiente meno formale e conflittuale, riducendo lo stress emotivo associato alle dispute legali.

Permette alle persone coinvolte di mantenere un maggiore controllo sul processo decisionale, promuovendo una comunicazione aperta e collaborativa che può portare a una migliore comprensione reciproca e alla preservazione delle relazioni interpersonali.

Grazie alla flessibilità e alla personalizzazione offerte dall'ADR, le parti hanno la possibilità di trovare soluzioni che rispondono alle loro esigenze specifiche, contribuendo così a esperienze più positive e soddisfacenti.

Domande frequenti - Frequently Asked Questions

Che cosa significa ADR?

ADR è l’acronimo di Alternative Dispute Resolution, cioè risoluzione alternativa delle controversie. Alternativa a cosa? Al ricorso alla giustizia ordinaria, all’instaurazione di un processo davanti ad un giudice civile.

Con il termine ADR si identificano quindi un insieme di procedimenti, quali ad esempio la mediazione, l’arbitrato o i procedimenti di conciliazione.

Perché dovrei ricorrere ad un ADR per comporre una controversia o una disputa?

Perché si tratta di un sistema agevole ed economico. Agevole perché la durata media di un procedimento ADR è di pochi mesi ed il clima è meno formale e conflittuale. Economico rispetto ai costi e alla durata di un giudizio civile.

Quali tipi di dispute possono essere risolte con un ADR?

Le dispute che riguardano il diritto civile e commerciale.

Perché dovrei avvalermi di ADR Legal?

ADR Legal è la prima rete italiana di avvocati esperti di procedimenti di Alternative Dispute Resolution. Siamo in grado di offrire la necessaria consulenza legale al fine di inquadrare sotto il profilo giuridico la natura delle questioni che ci vengono sottoposte e siamo poi in grado di assistere le parti nei procedimenti di mediazione.

ADR Legal è un organismo di mediazione?

No, ADR Legal non è un organismo di mediazione. Siamo una rete di avvocati che forniscono consulenza, assistenza e rappresentanza legale durante i procedimenti di mediazione.

Sono un imprenditore, posso avvalermi dei vostri servizi?

Certamente. La nostra rete di Avvocati si rivolge ad imprese ed aziende che cercano soluzioni legali efficienti e flessibili per la gestione delle controversie in materia civile e commerciale.

Rappresento una Pubblica Amministrazione, posso avvalermi dei vostri servizi?

Il nostro servizio è dedicato anche ad enti pubblici che necessitano di un supporto legale specializzato nella gestione dei procedimenti di mediazione civile, come disciplinato dal D.Lgs. n.28/2010.

Sono un privato, posso avvalermi dei vostri servizi?

Senz’altro, la rete ADR Legal si compone di professionisti esperti che hanno competenze in molteplici settori del diritto civile e commerciale.

In funzione della natura del contendere, ADR Legal proporrà uno dei professionisti con competenza specifica nella materia.

A quali spese vado incontro in un procedimento di mediazione?

I costi del procedimento di mediazione variano in funzione del valore della controversia e riguardano:

  • le indennità dovute all’Organismo di mediazione, disciplinate dai Regolamenti dei singoli Organismi, adeguati alle indicazioni ministeriali;
  • le competenze dell’Avvocato di ADR Legal.

Ultimi articoli dal blog

CONTATTACI SENZA IMPEGNO

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome
Email