Alternative Dispute ResolutionUn'Opportunità da cogliere
La nostra Rete è specializzata nella Risoluzione Alternativa delle Controversie (ADR), un metodo per risolvere dispute e controversie senza ricorrere ai procedimenti giudiziari tradizionali.
In Italia, l’ADR ha guadagnato importanza con l’introduzione di normative che ne incentivano l’uso. Ad esempio, il Decreto Legislativo 28/2010 ha reso obbligatoria la mediazione in alcune materie civili e commerciali.
È importante sapere che è sempre consentito alle parti di scegliere liberamente di avvalersi dell'ADR facoltativo.
Questa scelta, anche quando non obbligatoria, offre numerosi vantaggi: è più veloce dei procedimenti giudiziari tradizionali, consente di risparmiare costi significativi e garantisce la riservatezza delle discussioni. Inoltre, promuove un clima di collaborazione tra le parti, facilitando la ricerca di soluzioni personalizzate che rispondano meglio alle esigenze di entrambe.
Come funziona?
Con l'ausilio degli Avvocati della nostra Rete, avviare un procedimento di Risoluzione Alternativa delle controversie è semplice e veloce.
È necessario presentare un'istanza presso l'Organismo di Mediazione competente per territorio. L'Organismo provvederà a nominare un Mediatore, a fissare la data del primo incontro e a convocare le parti.
Con la fattiva collaborazione delle parti e all'ausilio del Mediatore, si auspica che la controversia possa essere definita con un Accordo di Conciliazione entro 60gg.